Accertamenti fiscali : l'Agenzia aggiorna le procedure di controllo
pubblicato il 31/01/2013
L'Agenzia delle Entrate ha aggiornato sul proprio sito internet le metodologie di controllo per le attivita' economiche dirette al consumatore finale, aggiungendo alle 96 previste e per le quali ha effettuato il restyling, l'attivita' di autonoleggio.
Le metodologie di controllo, che sono dirette agli uffici periferici e nella sostanza ai verificatori che saranno incaricati di effettuare i controlli, sono state differenziate per singola attivita' economica e contengono le indicazioni per l'effettuazione di controlli contabili e documentali, nonche' per la ricerca delle informazioni e dei dati utili alla determinazione dei corrispettivi e dei compensi effettivamente conseguiti.
La loro lettura e' senz'altro utile per il professionista-consulente e per lo stesso contribuente-esercente impresa, poiche' sono strutturate con una presentazione iniziale delle modalita' e delle condizioni di esercizio di ciascuna attivita' esaminata riscontrate e/o considerate dall'Agenzia, e illustrano le metodologie guida per il verificatore nella preparazione del controllo e nella stessa esecuzione pratica dell'accesso, segnalando gli elementi da rilevare e la documentazione, anche extracontabile, da acquisire.
Vengono infine segnalate le tipologie di evasione piu' ricorrenti, e viene descritta la procedura da seguire per la ricostruzione del volume d'affari, individuando accertamenti, riscontri e analisi ritenuti utili a tale fine (ad es. in molti casi, vengono suggeriti gli elementi di stima necessari ed evidenziate le relazioni logiche che devono sussistere tra dati contabili ed extracontabili e l'ammontare dei corrispettivi).
Contribuente avvisato....