pubblicato il 24/10/2020
Buona sera a tutti e ben trovati
Dopo i nuovi numeri quotidiani e le varie analisi effettuato in questi ultimi giorni, appena 6 dall'ultimo DPCM, sembra proprio che indiscrezioni e rumors abbiamo colto nel segno......è allo studio, e quindi in arrivo, un ulteriore DPCM, che interverrà nuovamente sulla nostra quotidianità, lavorativa e personale
Le riunioni sono già ad uno stato avanzato ed è iniziata a circolare (almeno una delle versioni del) la bozza
isti i tempi stringenti, il >Decreto dovrebbe essere portato alla firma domani, Domenica, abbiamo ritenuto utile analizzare almeno le principali misure ulteriormente restrittive che potrebbero essere in vigore già da Lunedì
Due i punti dai quali partire : il nuovo potere (attribuito ai Sindaci, anche se il precedente DPCM non li nomina espressamente) di chiudere strade e piazze al pubblico, per scongiurare situazioni di assembramento dopo le ore 21 viene confermata (sempre in forma ,,,, anonima,,,)
Sembrerebbe, inoltre, ritornare se non il divieto almeno la raccomandazione di non spostarsi in un comune diverso da quello di residenza, domicilio o abitazione : salvaguardate le comprovate esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o >per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi e non disponibili in tale comune
Dal tenore dell'ultima frase citata, quindi, si desume che riprenderà vita e palcoscenico la nostra amata Autodichiarazione, chissà se nell'ultima versione già resa disponibile (almeno nella Regione Lazio) oppure con un restyling che tenga conto delle nuove norme....
E sempre l'ultima frase sembra rieccheggiare un po' troppo sospensioni e attività consentite, ma speriamo che sia solo una vaga impressione
Ora arriva un aspetto spinoso, per quanto ampiamente annunciato la scorsa settimana : piscine, palestre e centri sportivi
Era di ieri l'indiscrezione che il giro di vite sui protocolli nelle palestre avesse dato i suoi doverosi frutti, ma a quanto pare nel testo che sta circolando si ufficializza la chiusura
Sul fronte Scuola, la soluzione adottata dovrebbe essere il mantenimento delle lezioni in presenza per i servizi educativi per l'infanzia e per le attività didattica ed educativa del primo ciclo, mentre per le scuole secondarie si punta alle lezioni a distanza (con ricorso alla DDI), fino al 75%, e su ancora una nuova modulazione degli orari di accesso agli Istituti scolastici e comunque mai prima delle 9
E veniamo ora alle attività di somministrazione di alimenti e bevande ..... l'orario, fissato la scorsa settimane dalle 5 alle 24, subisce una nuova pesante sforbiciata...
1 Il nuovo orario di chiusura sarebbe fissato alle ore 18.00
2 Si prevede la sospensione alla Domenica e nei giorni festivi
Inoltre...
3 Il numero massimo di persone al tavolo il numero massimo di persone al tavolo scende da 6 a 4, salvo che si tratti di persone conviventi
Per quanto riguarda le strutture ricettive, invece, non si prevedono sospensioni, e potranno essere esercitate a condizione che 1 sia assicurato il mantenimento del distanziamento sociale e 2 sia garantita la distanza interpersonale di almeno 1 metro negli spazi comuni
Per tutte la attività produttive, industriali e commerciali dovranno essere rispettati, come sempre i protocolli condivisi di regolamentazione, via via emanati, elaborati e resi di pubblica conoscenza, che saranno presumibilmente nuovamente allegati al DPCM emanando, attribuendo a tali practices il rango normativo previsto con l'emanazione di molti dei DPCM precedenti
Per quelle effettive non dovremmo aspettare troppo....quindi in attesa di risentirci domani
Buona serata a tutti