Bilancio telematico, parte la sperimentazione per la Nota Integrativa
pubblicato il 11/04/2014
Disponibili sul sito dell'Associazione XBRL Italia le cc.dd. tassonomie 2014 per il bilancio telematico comprensivo di Nota integrativa.
Partira' quindi da quest'anno la fase di sperimentazione dell'invio unico, bilancio e nota, nel famoso (o ancora solo tristemente noto) formato XBRL.
L'acronimo significa eXtensible Business Reporting Language e si tratta di un linguaggio basato su XML utilizzato principalmente per la comunicazione e lo scambio elettronico di informazioni contabili e finanziarie. Lo scopo di tutta l'operazione e' quello di rendere intellegibili e confrontabili i documenti finanziari, in particolare il c.d. Bilancio CEE, all'interno dell'Unione.
Finora, pero', mentre si era riusciti ad inviare i dati relativi a Stato Patrimoniale e Conto Economico, la Nota Integrativa, non era stata ancora "tassonomizzata" e quindi veniva depositata in formato PDF (in particolare il c.d. PDF/A).
La fase sperimentale potra' vedere come protagonisti i professionisti che vorranno partecipare e si svolgera' tra il mese di Maggio e quello di Luglio 2014, ma tale adempimento non potra' sostituirsi all'invio separato, Bilancio xbrl e Nota Pdf, tuttora previsto, poiche' manca ancora la pubblicazione sul sito dell'Agenzoa per l'Italia Digitale, con avviso su Gazzetta, di quella che sara' la tassonomia definitiva.